Stagione 2018-2019
STAGIONE 2018-19 | ||
---|---|---|
|
||
APRE IN BELLEZZA IL 21° VIOTTI FESTIVAL 2018/2019 | ||
Benvenuti nel futuro: questo potrebbe essere il motto del Viotti Festival, la 21° edizione 2018-2019 stagione concertistica vercellese organizzata dalla Camerata Ducale.Fin dall’inaugurazione di questa 21° edizione lo spettatore si troverà infatti preso in un tourbillon di iniziative, concerti, contaminazioni artistiche che spaziano dalla classica alla danza, al teatro, al cinema, il tutto in un alternarsi di solisti affermati e altri in piena ascesa, volti ben noti al pubblico e attesissime nuove presenze. Da evidenziare la presenza di Leonidas Kavakos, tra i più acclamati violinisti del mondo, a Vercelli con Enrico Pace al pianoforte, la talentuosa violinista kazhaka Aiman Mussakhajayeva e il pianista Benedetto Lupo. Per quanto riguarda il panorama di questa stagione esso si presenta di grande respiro e altissimo livello, tale da offrire un panorama completo del concertismo contemporaneo. Prosegue inoltre il progetto dell’integrale delle Sonate per pianoforte di Beethoven (con Filippo Gamba) e il Progetto Haydn (con Maurizio Baglini, Silvia Chiesa e Guido Rimonda). Prenderà anche il via l’integrale delle Sonate e Partite di Bach (con Pavel Berman); di spicco poi il progetto relativo all’esecuzione dei Concerti di Bach (protagonisti Rahmin Bahrami, Massimo Mercelli e Guido Rimonda). Ma il Viotti Festival non finisce certo qui. In cartellone, infatti, troviamo la ‘ministagione’ di 5 appuntamenti affidata alla CDJ, Green Ties e la consueta rassegna Ducale.LAb. E ancora il progetto Viotti EduClassica, progetto importantissimo per la crescita del pubblico di domani, e Wings musica per volare, iniziativa volta a portare la musica in luoghi inconsueti ma socialmente significativi, le residenze per anziani e la Casa Circondariale Billiemme. La 21° stagione del VIOTTI FESTIVAL 2018-2019 è resa possibile grazie al sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Piemonte, Città di Vercelli, Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT, Fondazione CRV, Novacoop e con La Stampa, La Sesia, Lions, Museo Leone, ALESSANDROSIMONI, Serazio pianoforti, TG Vercelli, Radio City, Associazione d’Irrigazione Ovest Sesia, Punto Service e l’Istituto Alberghiero di Trino. | ![]() ![]() |
|
TUTTI IN FESTA, VIOTTI IN TESTA! | ||
Due giorni di musica, teatro, balli, maratone musicali, dibattiti…pianoforti, violini, solisti, quartetti, orchestra, classica, jazz…e molto altro Una grande festa per celebrare Giovan Battista Viotti, il più celebre compositore piemontese di tutti i tempi. VIVA LA MUSICA…VIVA VIOTT!!!FONTANETTO PO, 14 Settembre 2019 – VERCELLI, 15 Settembre 2019 Per info e programma consultare il sito www.viottidayandnight.it | ![]() ![]() |
|
|
||
RAI 1 – MARTEDÌ 13 AGOSTO 2019 – ORE 21.15 | ||
GRAND TOUR LINEA VERDE – GUIDO E GIULIA RIMONDA PER GIOVAN BATTISTA VIOTTI Non perdetevi un meraviglioso viaggio: partendo da Genova, passando per Fontanetto Po…ed infine sul Monte Rosa le note della musica immortale di Viotti! | ![]() ![]() |
|
|
||
GRAN FINALE PER IL VIOTTI FESTIVAL: VIVACE, ALLEGRO, PRESTO…JUPITER!!! | ||
La Camerata Ducale e Guido Rimonda, nella veste di violino solista e direttore, saranno i protagonisti del concerto conclusivo del Viotti Festival per un grandioso finale. Un abbraccio affettuoso a Maurizio Baglini e Silvia Chiesa che per motivi famigliari hanno dovuto rinunciare al concerto e che ci auguriamo di ospitare presto nel prossimo Viotti Festival! Programma: J.Haydn – Concerto n. 1 in do maggiore per violino ed orchestra d’archi, Hob:VIIa:1 W.A.Mozart – Concerto per violino n. 3 in sol maggiore, K 216 W.A.Mozart – Sinfonia n. 41 in do maggiore “Jupiter”, K 551 Vercelli, Teatro Civico, 23 giugno 2019 h. 21 | ![]() ![]() |
|
|
||
CAMERATA DUCALE JUNIOR | ||
L’ultimo concerto della CDJ del 1° giugno 2019 è stato posticipato a settembre…in occasione della kermesse del Viotti Day&Night che si terrà il 14 e 15 settembre. Tenetevi pronti!!! Saranno due giorni pieni di musica e sorprese!!! | ![]() ![]() |
|
|
||
LARGO AI GIOVANI…GRANDE MUSICA AL MUSEO LEONE! | ||
Venerdì 7 giugno 2019, partirà la rassegna dei concerti-aperitivo dei giovani musicisti, vincitori del Concorso DucaleLab e allievi della Scuola Vallotti nella magnifica cornice del colonnato del cortile interno del Museo Leone a Vercelli | ![]() ![]() |
|
|
||
MOZART CONTRO SALIERI | ||
Con le sue straordinarie doti pianistiche Benedetto Lupo ci regalerà la sua interpretazione del famoso concerto di Mozart e ci farà scoprire le melodie del Concerto di Salieri. Non sarà una contrapposizione né una sfida ma un unico piacere, quello di ascoltare della bella musica! Antonio Salieri: Concerto per pianoforte e orchestra in si bemolle maggiore Wolfgang Amadeus Mozart: Concerto per pianoforte e orchestra in si bemolle maggiore K 595 Ludwig van Beethoven: Rondò per pianoforte e orchestra in si bemolle maggiore WoO 6 Sabato 25 maggio 2019 – ore 21,00 Teatro Civico – Vercelli Benedetto Lupo pianoforte CAMERATA DUCALE Guido Rimonda direttore | ![]() ![]() |
|
|
||
APPUNTAMENTO CON LE STELLE DI DOMANI | ||
Serie GREEN TIES, concerti-aperitivo. I protagonisti del concerto saranno due giovanissimi interpreti, ovvero Giulia Rimonda e Riccardo Bisatti, rispettivamente 17 e 18 anni, i quali metteranno alla prova il loro talento in un programma di grande impegno. Dal virtuosismo insuperabile di Paganini (Sonata in mi minore n.6) all’intensa espressività di Beethoven (lo splendido Adagio dalla Romanza n.2), dall’eterea brillantezza di Kreisler (Recitativo e Scherzo per violino solo), per concludere con le meravigliose architetture musicali di Brahms (Sonata n.2 per violino e pianoforte).Domenica 19 maggio, ore 11 Sala Parlamentino dell’Ovest Sesia via Duomo 2, Vercelli Ingresso (fino a esaurimento posti) concerto + aperitivo € 5.00 | ![]() ![]() |
|
|
||
LA CAMERATA DUCALE JUNIOR: IN VIAGGIO… VERSO IL FUTURO | ||
Un viaggio tra Russia e Norvegia sulle tracce di Čajkovskij e Grieg, un itinerario musicale di rara intensità e suggestione. La Camerata Ducale Junior in quest’occasione presenta il giovanissimo Paolo Tedesco in veste di violoncello solista e sarà preparata dal grande violoncellista Massimo Macrì. Il programma si aprirà con la struggente, quasi autunnale Elegia per archi, seguita dalle luminose ed eleganti Variazioni su un tema rococò di Čajkovskij. Sarà poi la volta di Grieg con la freschezza e il fascino sottile della Suite in stile antico, “Dai tempi di Holdberg”. Sabato 18 maggio 2019 Chiesa di San Cristoforo, ore 21 via S. Cristoforo 5, Vercelli Ingresso libero | ![]() ![]() |
|
|
||
VIAZZO E KEATON: IL PIANOFORTE AL SERVIZIO DI UN GENIO SENZA TEMPO | ||
Appuntamento con una di quelle serate in cui si può vivere l’arte con tutti i sensi: sarà infatti proiettato “Come vinsi la guerra”, capolavoro del cinema muto diretto e interpretato da Buster Keaton nel 1926, accompagnato da un commento musicale composto per l’occasione ed eseguito in diretta al pianoforte da Massimo Viazzo. Una vera sfida musicale, ma anche un’occasione per vedere o rivedere una pietra miliare della storia del cinema, introdotta dal noto critico cinematografico Giorgio Simonelli. Tutti al Civico per una serata dal fascino che sfida il tempo! SABATO 11 MAGGIO ORE 21 – Teatro Civico di Vercelli | ![]() ![]() |
|
|
||
PICCOLO GRANDE CELLO – IL PRODIGIO MAXIME GRIZARD IN CONCERTO | ||
Un grande concerto è quello che offre più di quanto ci si aspetta. Siete d’accordo? Allora non perdetevi la serata di sabato 4 maggio con Maxime Grizard l’enfant prodige, accompagnato al pianoforte da Roustem Saitkoulov, al teatro Civico di Vercelli (ore 21, concerto straordinario). 11 anni, un talento smisurato e una determinazione ben più che da adulto rendono Maxime unico nel panorama della musica classica mondiale. In una parola: imperdibile. SABATO 5 MAGGIO 2019 ORE 21 Teatro Civico – Vercelli | ![]() ![]() |
|
|
||
RISULTATI AUDIZIONI DUCALE.LAB | ||
Lunedì 29 aprile al Teatro Civico di Vercelli si sono svolte le audizioni della quinta edizione del DUCALE.Lab. I giovani interpreti provenienti dai Conservatori del Piemonte si sono esibiti davanti ad una Commissione composta da Ramin Bahrami, Cristina Canziani, Enrica Ciccarelli , Alessandro Longhi, Maria Luisa Pacciani, Guido Rimonda e Massimo Viazzo Sono stati attribuiti cinque concerti premio. I vincitori si esibiranno nella splendida e suggestiva cornice del Museo Leone di Vercelli nelle seguenti date: 7-14-21-28 giugno e 5 luglio 2019. I nomi dei cinque premiati sono: – Simone Ivaldi pianoforte – Lorenzo Bovitutti pianoforte – Edoardo Momo pianoforte – Pierluigi Clemente chitarra – Duo Domini/Cotti flauto pianoforte Il duo Domini-Cotti e il pianista Simone Ivaldi si sono aggiudicati anche i premi MARIA CERRUTI VERCELLOTTI. Esprimiamo la nostra più viva soddisfazione per il livello complessivo dei partecipanti e ci complimentiamo con i vincitori per l’eccellenza delle loro prove. Con il più grande piacere diamo a loro e al pubblico l’arrivederci a giugno per i concerti-aperitivo. | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
||
PAVEL BERMAN – L’INTEGRALE DELLE SONATE E PARTITE DI BACH – parte I | ||
Pavel Berman, solista di valore mondiale e grande virtuoso con la passione per le sfide “impossibili” (l’anno scorso ha eseguito a Vercelli tutti i 24 Capricci di Paganini) sarà di scena sabato 27 aprile al Teatro Civico di Vercelli (ore 21, concerto in abbonamento) per la prima parte dell’integrale delle Sonate e Partite di Bach. Tre monumenti della letteratura violinistica nell’interpretazione di un solista straordinario. Come mancare? SABATO 27 APRILE 2019 ORE 21 Teatro Civico – Vercelli | ![]() ![]() |
|
|
||
CAMERATA DUCALE JUNIOR | ||
La Camerata Ducale Junior, la formazione under 19, è protagonista di un programma che è un vero excursus nell’epoca d’oro del concerto classico: Haydn, il concerto per pianoforte e orchestra Hob. XVIII:11, Mozart, la Serenata K 239 e Beethoven, la celeberrima Romanza op. 50. Il maestro preparatore è il grande pianista e didatta Maurizio Baglini, vero fiore all’occhiello di questa prestigiosa produzione. Spiccano nella formazione della Ducale Junior, in questo programma, i due solisti, il diciottenne Riccardo Bisatti al pianoforte e la sedicenne Giulia Rimonda al violino. In collaborazione con Rotary Vercelli S. Andrea a favore di AISM Associazione Italiana Sclerosi Multipla. SABATO 13 aprile 2019 ORE 21 – Basilica di Sant’Andrea, Vercelli | ![]() ![]() |
|
|
||
RENOIR TRA LETTURE E MUSICA | ||
Quarto appuntamento della rassegna Green Ties 2019: si tratta di un reading dedicato al pittore Renoir. Il Trio Agape (Tina Vercellino, Mirko Bertolino, Margherita Succio) con gli attori Mario Acampa e Viola Luca per uno spettacolo interdisciplinare con musiche di Debussy, Ravel e Satie. In collaborazione con Accademia Perosi di Biella. DOMENICA 7 APRILE 2019 ORE 11 Sala Parlamentino dell’Ovest Sesia – Via Duomo 2 – Vercelli | ![]() ![]() |
|
|
||
UNA SOLISTA DALL’EST | ||
La violinista kazakha Aiman Mussakhajayeva sarà la solista ospite del concerto di aprile. In programma pagine di Pablo de Sarasate e di Camille Saint-Saëns. Sarà affiancata dalla Camerata Ducale condotta dal suo Direttore Principale Guido Rimonda. SABATO 6 APRILE 2019 ORE 21 – Teatro Civico di Vercelli | ![]() ![]() |
|
|
||
UN DUO A SPASSO TRA I SECOLI | ||
Il mago del violino Le?nidas Kavakos accompagnato al pianoforte dall’eclettico Enrico Pace per uno tra i programmi clou della 21° stagione. Un’occasione ghiotta per ascoltare il tardoromantico Brahms, il novecentesco Enescu e il compositore contemporaneo greco Skalkottas. VENERDì 22 MARZO 2019 ORE 21, Teatro Civico – Vercelli | ![]() ![]() |
|
|
||
INTEGRALE BEETHOVENIANA (QUARTETTI) | ||
Prende il via con il terzo appuntamento della rassegna Green Ties, l’esecuzione dell’integrale dei Quartetti di L. van Beethoven. Il giovane ma già super affermato Quartetto Adorno, vincitore di innumerevoli premi internazionali, è responsabile di questo progetto che avrà durata pluriennale. DOMENICA 17 MARZO 2019 ore 11, Sala Palamentino dell’Ovest Sesia, via Duomo 2 – Vercelli | ![]() ![]() |
|
|
||
RITORNA CDJ | ||
Secondo appuntamento di stagione con la Camerata Ducale Junior. Sarà la qualificante presenza di un illustre maestro preparatore quale la violinista armena Sonig Tchakerian a garantire la coesione dell’ensemble under 20 e a farlo crescere ulteriormente portandolo a risultati strepitosi. Solista la viola di Leonardo Taio, per un programma dedicato a Vivaldi e Telemann. Ingresso libero. SABATO 9 MARZO 2019 ore 21 Chiesa di Santa Maria Maggiore – Vercelli | ![]() ![]() |
|
|
||
MASQUERADE | ||
Il Duo Schiavo Marchegiani ospite del Viotti Festival per lo spassoso e irresistibile Carnevale degli animali di Camille Saint-Saëns unitamente alla Camerata Ducale diretta da Guido Rimonda. In programma anche pagine paganiniane. SABATO 2 MARZO 2019 ORE 21, Teatro Civico – Vercelli | ![]() ![]() |
|
|
||
INTEGRALE DELLE SONATE DI BEETHOVEN (parte IV) | ||
Continua l’esplorazione delle Sonate beethoveniane da parte del colto e raffinato pianista Filippo Gamba che, per la stagione 2018/2019, proporrà la piccola Sonata op. 54 accostata alla scintillante op. 53 ‘Waldestein’ per finire con la turbolenta e romantica op. 57 ‘Appassionata’. VENERDì 22 FEBBRAIO 2019 ORE 21 – Teatro Civico di Vercelli | ![]() ![]() |
|
|
||
SECONDO APPUNTAMENTO DI GREEN TIES 2019 | ||
Cristian Lombardi (flauto) e Claudio Longobardi (chitarra) sono i protagonisti del secondo appuntamento della rassegna domenicale di GREN TIES con i più giovani vincitori di concorsi internazionali. In programma pagine di Carulli, Boutros, Piazzolla e Ibert. Sala Palamentino dell’Ovest Sesia, via Duomo 2 – Vercelli DOMENICA 10 FEBBRAIO 2019 ore 11 | ![]() ![]() |
|
|
||
PADRE E FIGLIA | ||
Poco più che sedicenne, Giulia Rimonda sarà protagonista di pregio nel virtuosistico Concerto per violino di Cajkovskij. Sul podio il padre Guido Rimonda alla testa dell’Orchestra Camerata Ducale. Quindi le atmosfere fiabesche della Suite dallo Schiaccianoci. Quando si dice ‘intesa perfetta’! Da non perdere. SABATO 9 FEBBRAIO 2019 ORE 21 – Teatro Civico di Vercelli | ![]() ![]() |
|
|
||
SCOTLAND | ||
Prendi uno tra i Trii più rinomati e amati dal pubblico, aggiungi un soprano di lusso e ottieni una serata speciale con pagine di Haydn e Beethoven in un’alternanza incredibile dove il vento delle brughiere scozzesi si insinua tra i Songs e i Lieder . Trio Metamorphosi e Monica Bacelli ospiti di Viotti Festival. INSOLITAMENTE DI LUNEDì!| LUNEDì 28 GENNAIO 2019 ore 21, Teatro Civico – Vercelli | ![]() ![]() |
|
|
||
PRIMO APPUNTAMENTO CON GREEN TIES 2019 | ||
Riparte la stagione di GREEN TIES con i giovani vincitori di concorsi internazionali, allievi di prestigiose masterclass in collaborazione con l’Accademia Perosi e il CIDIM. Lorenzo Albanese e la sua fisarmonica protagonista in un programma che spazia da Pachelbel a pagine contemporanee. DOMENICA 20 GENNAIO 2019 Sala Parlamentino dell’Ovest Sesia – Vercelli | ![]() ![]() |
|
|
||
A TUTTO VAPORE CON BACH | ||
Tre solisti d’eccezione per una serata memorabile: Ramin Bahrami alla tastiera del pianoforte, Massimo Mercelli col flauto, Guido Rimonda con il suo invidiabile violino e la Camerata Ducale interpretano il Concerto di Bach BWV 1044 e il Quinto Concerto Brandeburghese BWV 1050. La serata riserverà qualche altra sorpresa. SABATO 19 GENNAIO 2019 ore 21, Teatro Civico – Vercelli | ![]() ![]() |
|
|
||
AUGURI! | ||
Camerata Ducale e tutto il suo staff augurano Buone Feste! | ![]() ![]() |
|
|
||
LUNEDÌ 31 DICEMBRE 2018 ORE 19.30 – TEATRO CIVICO DI VERCELLI | ||
Nella serata più folle dell’anno un concerto offerto gratuitamente a tutta la cittadinanza con l’Orchestra Camerata Ducale, Guido Rimonda – violino solista e direttore – e le voci di Fabrizio Checcacci e Stefania Fratepietro per un programma a sorpresa che non mancherà di entusiasmare il pubblico. Al termine del concerto consueto scambio degli auguri e brindisi di Fine Anno con panettone e spumante! Per motivi organizzativi chiediamo a tutti gli abbonati di dare conferma della loro presenza tramite telefonata allo 011 755791 o email info@viottifestival.it entro il 27 dicembre. I non abbonati interessati a partecipare al concerto dovranno ritirare il voucher presso il box office del Teatro Civico (in via Monte di Pietà 19 a Vercelli) nei giorni domenica 30 dicembre 2018 dalle 17.00 alle 20.00 e, qualora ci fossero ancora posti disponibili, anche lunedì 31 dicembre dalle 18.00. | ![]() ![]() |
|
|
||
MERCOLEDÌ 26 DICEMBRE 2018 ORE 21 – RIDOTTO DEL TEATRO CIVICO DI VERCELLI | ||
Concerto in memoria di Enzo Candellone, direttore dell’Ente Risi e protagonista del panorama imprenditoriale, persona di grandi qualità umane recentemente scomparso. Programma interamente dedicato a Johann Sebastian Bach con l’ensemble Camerata Ducale, Guido e Giulia Maria Rimonda in veste di violini solisti. Un piccolo gesto per ricordare un grande amico. | ![]() ![]() |
|
|
||
SABATO 15 DICEMBRE ORE 21 AL TEATRO CIVICO DI VERCELLI | ||
Uno spettacolo assolutamente da non perdere… per almeno tre motivi. Primo: l’occasione di scoprire aspetti inediti del Viotti “privato” attraverso il racconto ironico e brillante dello straordinario interprete e regista Giovanni Mongiano. Secondo: apprezzare dal vivo la musica viottiana interpretata da Guido Rimonda e dalla Camerata Ducale, protagonisti sul palcoscenico insieme agli attori. Terzo: assistere alla presentazione ufficiale di Viotti – Le tricot, lo splendido capo di abbigliamento creato da ALESSANDRO SIMONI e ispirato alla vita e al tempo del grande vercellese. E tutto in una sola serata! | ![]() ![]() |
|
|
||
A GRANDE RICHIESTA, ANCHE QUEST’ANNO TORNANO I MINIABBONAMENTI DA 4, 6 CONCERTI A SCELTA E FORMULA UNDER 25 | ||
I miniabbonamenti sono una formula agile e conveniente per investire in cultura. La soluzione ideale per garantirvi il meglio del Viotti Festival senza l’impegno di un abbonamento completo. Per voi oppure da regalare agli amici e alle persone care, in un bellissimo box personalizzato: un’occasione da cogliere al volo! | ![]() ![]() |
|
|
||
BLACK SATURDAY | ||
Nuova iniziativa in occasione del concerto del 24 novembre con il pianista Filippo Gorini: chi si presenterà alla biglietteria del teatro vestito in nero avrà l’ingresso scontato del 30%. Invece per gli abbonati che si presenteranno vestiti in nero riceveranno in biglietto gratuito per un’altra persona. | ![]() ![]() |
|
|
||
FILIPPO GORINI. UN VIAGGIO AL LIMITE DELLA TASTIERA | ||
Pianista dalla spiccata personalità e dalle eccezionali doti musicali, qualità ulteriormente esaltate dal suo essere poco più che ventenne. Un talento purissimo inaugura la stagione cameristica del Viotti Festival con un concerto intenso e vibrante, capace di tenere con il fiato sospeso fino all’ultima nota. Sabato 24 novembre ore 21 Teatro Civico – Vercelli | ![]() ![]() |
|
|
||
VENDITA BIGLIETTI ONLINE | ||
I concerti del Viotti Festival sono acquistabili presso la biglietteria on line attiva al seguente link: BIGLIETTI ON LINE Per chi fosse interessato a prenotare i biglietti per i prossimi spettacoli si rammenta di telefonare presso la sede dell’Associazione Camerata Ducale al numero +39 011 75 57 91 oppure scrivere una mail all’indirizzo: biglietteria@viottifestival.it . | BIGLIETTI | |
|
||
VIOTTI VERSITY | ||
Una nuova entusiasmante iniziativa del VIOTTI FESTIVAL: ai primi studenti che si presenteranno presso la biglietteria del Teatro Civico di Vercelli nel pomeriggio di venerdì 9 novembre a partire dalle ore 16 verrà consegnato un abbonamento gratuito a 5 concerti inseriti nella presente stagione. L’edizione 2018/19 oltre ad avere come grande protagonista la musica, spazierà in raffinate e affascinanti contaminazioni con la danza, il teatro e il cinema, perché crediamo che le arti e la bellezza non siano delimitate da confini. Per questo saremo felici di condividere questa stagione con chi si dedica alla cultura. | ![]() ![]() |
|
|
||
ABBONAMENTI ‘IN CORSO’ | ||
Continua la vendita degli abbonamenti per la 21° stagione del VIOTTI FESTIVAL. Molte le formule proposte: dall’abbonamento completo per i 14 concerti al Civico -con prelazione per il concerto di San Silvestro, alle formule a 4 e 6 concerti. Sono previste riduzioni per Over 65, Cral, Abbonati La Stampa e La Sesia, Soci Novacoop e nati dal 1998. | ![]() ![]() |
|
Inoltre per gli under 25 le speciali formule di 14 concerti a 40 euro. Gli abbonamenti si possono sottoscrivere telefonando presso la sede dell’Associazione Camerata Ducale al numero +39 011 75 57 91 oppure scrivendo una mail all’indirizzo: biglietteria@viottifestival.it Gli abbonamenti si potranno ritirare venerdì 9 novembre presso il Teatro Civico di Vercelli in via Monte di Pietà con orario 15-20 e sabato 10 novembre a partire dalle ore 18. | ||
|
||
CONCERTO D’INAUGURAZIONE DEL 21° VIOTTI FESTIVAL | ||
Serata inaugurale del 21° Viotti Festival sabato 10 novembre al Teatro Civico: la Camerata Ducale e la Compagnia EgriBiancoDanza presentano Tourdedanse à la Rossini, spettacolo nel quale la musica s’intreccia alla danza e, sorpresa, all’enogastronomia. Nell’anno rossiniano, un originale omaggio al compositore pesarese, figura che, oltre naturalmente alla musica e al teatro, è indissolubilmente legata ai piaceri del palato. La Camerata Ducale, diretta da Guido Rimonda accompagnerà le splendide coreografie di Raphael Bianco coinvolgendo lo spettatore in un viaggio ‘appetitoso’ alla scoperta un Rossini inedito e quanto mai ironico. | ![]() ![]() |
|
Lo spettacolo si compone di due balletti. Il primo esalta nel segno di una fastosa sensualità il cibo degli dei per eccellenza: il cioccolato. Il secondo, invece, ispirandosi a un contest tra chef quanto mai attuale, rende protagonisti spezie ed aromi, valore aggiunto di ogni pietanza, ma allo stesso tempo causa di equivoci e di esilaranti colpi di scena. Sia prima dello spettacolo sia nel foyer del teatro durante l’intervallo verranno offerte degustazioni di finissimo cioccolato Venchi. | ||
|
||
VIVALDI IN PARADISO | ||
Sabato 27 ottobre 2018 ore 21: Vivaldi in Paradiso è il titolo dello spettacolo di e con Giovanni Mongiano con Anna Antonia Mastino. Musiche rigorosamente dedicate a Vivaldi con Camerata Ducale, Guido Rimonda violino e Lorenzo Mastropaolo fagotto. La serata, che fa parte della 21° stagione del Viotti Festival, avrà luogo presso il Teatro Viotti di Fontanetto Po e rientra nella rassegna Fontanetto Classica. www.teatrolieve.it |
|
|
|
||
CONCERTO di PRESENTAZIONE del 21º VIOTTI FESTIVAL | ||
Sabato 20 ottobre 2018 ore 21 concerto di presentazione del 21° VIOTTI FESTIVAL: protagonista la Camerata Ducale Junior. Entro la suggestiva cornice della Chiesa di San Cristoforo a Vercelli nel corso della serata, Cristina Canziani e Guido Rimonda illustreranno la stagione e tutti i dettagli dei concerti. www.camerataducale.it |
|
|
|
||
Lunedì 15 ottobre 2018 CONFERENZA STAMPA 21ª edizione VIOTTI FESTIVAL | ||
Questa mattina alle ore 11 presso il Ridotto del Teatro Civico di Vercelli alla presenza del Sindaco di Vercelli Maura Forte, dell’Assessore Daniela Mortara, del direttore artistico di Camerata Ducale Cristina Rimonda e del direttore musicale Guido Rimonda si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 21° stagione del Viotti Festival, edizione 2018/2019. Per tutti i dettagli scaricare gli allegati: Comune di Vercelli Fondazione CRT Fondazione CRV Regione Piemonte SAI Compagnia di San Paolo Comunicato stampa Concerto del 20/10/2018 Curricola Artisti Viotti Festival 2018 Rassegne CDJ, Green Ties, DucaleLAb | ![]() ![]() |
|
|
||
CONFERENZA STAMPA 21ª edizione VIOTTI FESTIVAL | ||
Lunedì 15 ottobre 2018 ore 11 Presso il Ridotto del Teatro Civico di Vercelli in via Monte di Pietà 15 a Vercelli il Direttore artistico Cristina Canziani e il Direttore musicale Guido Rimonda illustreranno il contenuto della 21° edizione VIOTTI FESTIVAL. Nel corso della Conferenza stampa interverranno alcuni dei protagonisti della prossima edizione 2018/2019. Giulia Rimonda eseguirà musiche dal vivo; a seguire rinfresco. www.camerataducale.it | ![]() ![]() |
|
|