Stagione 2019-2020

STAGIONE 2019-20
(Archivio 2018-2019) | (Archivio 2017-2018)
 

Immagine

 
 
 
VIOTTI DAY AND NIGHT FONTANETTO PO 20 SETTEMBRE TUTTI IN FESTA, VIOTTI IN TESTA
Immagine
Una giornata di festa e di musica nel nome di Giovan Battista Viotti. Piazza San Rocco 10.30 Apertura con la Banda Viotti 11.00 Danze…al tempo di Viotti con Arte Folk Cortile di Palazzo Ovis 12.30 Pranzo a cura Riso Scagliotti Azienda Agricola 15.00 Concerto “Cantare l’armonia” I Polifonici delle Alpi 15.45 Viotti’s Corner – Maratone musicali 18.30 Concerto di chiusura Insolito Ottetto da Camera Ingresso libero a tutti gli eventi Pranzo 15 Eur, 9 Eur PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA scrivendo a biglietteria@viottifestival.it o telefonando 011 755 791 o 329126 0732
 
 
VIOTTI DAY AND NIGHT VERCELLI 19 SETTEMBRE CONCERTI FACE TO FACE…PER UNO SPETTATORE
Immagine
Sabato 19 settembre, dalle ore 15 alle 21 150 mini concerti in 5 luoghi storici di Vercelli per un solo spettatore, su prenotazione Torre dell’Angelo – Duo Guido Rimonda e Cristina Canziani (violino e tastiera) Palazzo Tizzoni – Quartetto d’archi Camerata Ducale Arca – Trio di fiati Camerata Ducale Abbazia di Sant’Andrea, Sala Capitolare – Duo Giulia Maria Rimonda e Marco Mauro Moruzzi (violino e violoncello) Museo Leone, Sala d’Ercole – Duo Paolo Chiesa e Sara Palmisano (violino e chitarra) Concerti della durata di 10 minuti circa – Programma a sorpresa: ogni spettatore potrà scegliere il suo brano preferito tra un “programma-menu” che spazierà dal Barocco al Novecento. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA scrivendo a biglietteria@viottifestival.it o telefonando 011 755 791 o 329126 0732
 
 
IV EDIZIONE VIOTTI DAY AND NIGHT – 19 E 20 SETTEMBRE SAVE THE DATE!
Immagine
Maratone musicali, cori, conferenze, laboratori, danza, concerti. Stiamo preparando i programmi per due giornate in cui la MUSICA sarà la protagonista assoluta. VERCELLI, SABATO 19 SETTEMBRE 2020 FONTANETTO PO, DOMENICA 20 SETTEMBRE 2020 Programma in fase di aggiornamento sul sito www.viottidayandnight.it
CAMERA CON VISTA – Le violon noir
Immagine
CONCERTO POSTICIPATO In considerazione dei nuovi focolai di contagio di Covid-19 nella zona di Vercelli, la Camerata Ducale, in accordo con l’amministrazione, ha deciso prudenzialmente di annullare il concerto “Le Violon Noir” di Guido Rimonda e Cristina Canziani che avrebbe dovuto svolgersi oggi – domenica 9 agosto 2020, alle ore 21, al Salone Dugentesco, a chiusura della stagione di “Camera con Vista”. Speriamo di poter recuperare il concerto verso fine agosto, inizio settembre e non mancheremo di darne comunicazione ai mezzi di stampa e ai nostri affezionati estimatori, amici e abbonati.
 
 
CAMERA CON VISTA – Le violon noir
Immagine
Guido Rimonda violino Cristina Canziani pianoforte Programma: Ch. W.Gluck Danza degli spiriti beati da Orphée et Euridice G.Tartini Sonata in sol minore “Il trillo del diavolo” versione per violino e orchestra di R. Zandonai (cadenza G. Rimonda) M. Ravel Pavane pour une infante défunte N. Paganini Le streghe op. 8 J. Williams Theme from Schindler’s List H. Wieniawski Légende in sol min. op. 17 N. Paganini “Maria Luisa – Gran Duchessa di Parma” Ingresso 5 Euro, prenotazione obbligatoria scrivendo a biglietteria@viottifestival.it VENERDÌ 9 AGOSTO 2020 h. 21 Salone Dugentesco, via Galileo Ferraris 91, Vercelli
 
 
CAMERA CON VISTA – Danzare sulla tastiera
Immagine
Axel Trollese pianoforte Programma: L. van Beethoven Andante Favori WoO57 I. Albéniz Iberia, libro I F. Liszt Ballata n. 2 in Si minore S. 171 M. de Falla Fantasia Bætica Ingresso 5 Euro, prenotazione obbligatoria scrivendo a biglietteria@viottifestival.it VENERDÌ 7 AGOSTO 2020 h. 21 Salone Dugentesco, via Galileo Ferraris 91, Vercelli
 
 
CAMERA CON VISTA – Atonal chic
Immagine
DUO RAISSA Filippo Ansaldi sax Riccardo Berruti sax Programma: David Selleras La derniere nuit Guillermo Lago Charlas Christoph Enzel 5 duos Michel Lysight Titanium Barry Cockroft Slap me Ingresso 5 Euro, prenotazione obbligatoria scrivendo a biglietteria@viottifestival.it MERCOLEDÌ 5 AGOSTO 2020 h. 21 Salone Dugentesco, via Galileo Ferraris 91, Vercelli
 
 
CAMERA CON VISTA – Sursum corda
Immagine
QUARTETTO TELEMACO Lorenzo Molinetti violino Chiara Borghese violino Stefano Musolino viola Marco Mauro Moruzzi violoncello Programma: W.A. Mozart Quartetto K387 in sol maggiore F. Mendelssohn Quartetto Op.13 no.2 in la minore Ingresso 5 Euro, prenotazione obbligatoria scrivendo a biglietteria@viottifestival.it LUNEDÌ 3 AGOSTO 2020 h. 21 Salone Dugentesco, via Galileo Ferraris 91, Vercelli
 
 
CONCERTO DI SANT’EUSEBIO – IN EXCELSIS
Immagine
Valerio Lisci arpa Alessandro Longhi flauto Orchestra Camerata Ducale Guido Rimonda direttore e violino Programma F. Schubert Ave Maria per violino e orchestra W. A. Mozart Concerto per flauto e arpa in do maggiore K299 F. J. Haydn Sinfonia n. 30 in do maggiore “Alleluja” Ingresso libero con prenotazione obbligatoria scrivendo a biglietteria@viottifestival.it o telefonando a 011 755 791, lun-ven 10 / 12 SABATO 1° AGOSTO 2020 – Ore 20.00, replica ore 21.30 Basilica di Sant’Andrea, Vercelli
 
 
CAMERA CON VISTA – Piano wonder
Immagine
Emma Guercio pianoforte Programma: J. S. Bach Da Clavicembalo ben temperato: Preludio Fuga VIII (BWV 853) e Preludio e Fuga XXI (BWV 866) D. Scarlatti Sonata K149 L. van Beethoven Sonata Op. 2 n. 1 F. Schubert Improptu Op. 142 n. 3 F. Chopin Grande Valse Brillante Op. 18 n.1 J. Brahms Intermezzo Op. 117 n. 2 I. Albeniz Rumores de la caleta (Malagueña) da Recuerdos de viaje Op. 71 n. 6 G. Ligeti Musica ricercata n. 1 Ingresso 5 Euro, prenotazione obbligatoria scrivendo a biglietteria@viottifestival.it VENERDI’ , 31 LUGLIO 2020 h. 18.30 Salone Dugentesco, via Galileo Ferraris 91, Vercelli
 
 
CAMERA CON VISTA – Appassionatamente
Immagine
Antonio Chen Guang pianoforte Programma: J.S. Bach Concerto in stile Italiano in fa maggiore, BWV 971 L. van Beethoven Sonata n. 23 in fa minore, op. 57 “Appassionata” R. Schumann Carnaval: scènes mignonnes sur quatre notes per pianoforte, op. 9 Ingresso 5 Euro, prenotazione obbligatoria scrivendo a biglietteria@viottifestival.it MERCOLEDI, 29 LUGLIO 2020 h. 21 Salone Dugentesco, via Galileo Ferraris 91, Vercelli
 
 
UN CONCERTO PER RICORDARE
Immagine
Francesca Lombardi Mazzulli, soprano Quintetto d’archi della CAMERATA DUCALE Guido Rimonda, primo violino Marina Martianova, secondo violino Maurizio Redegoso, viola Daniele Bogni, violoncello Tommaso Fiorini, Contrabbasso Programma: Luigi Boccherini Stabat Mater Ingresso libero, prenotazione obbligatoria scrivendo a biglietteria@viottifestival.it LUNEDÌ, 27 LUGLIO 2020, h. 21.00 Parrocchia di S. Bernardo e Santuario della Madonna degli Infermi via F.lli Lavini 40, Vercelli
 
 
PER SEMPRE GIOVANI
Immagine
Giulia Maria Rimonda, violino Ilaria Cavalleri, pianoforte Programma: W.A. Mozart Sonata n. 27 in sol maggiore per violino e pianoforte, K 379, K373a L. van Beethoven Sonata n.7 in do minore, op.30 n.2 S. Prokofiev Sonata n.2 in re maggiore, op. 94a Prenotazione obbligatoria scrivendo a biglietteria@viottifestival.it
SABATO, 25 LUGLIO 2020 h. 21 Salone Dugentesco, via Galileo Ferraris 91, Vercelli
 
 
CAMERA con VISTA
Clicca QUI per ingrandire
Immagine
 
 
ULTIMO CONCERTO DUCALE.LAB
Immagine
TRIO CHAGAL Edoardo Grieco, violino Francesco Massimino, violoncello Lorenzo Nguyen, pianoforte Programma: F. Schubert Trio per pianoforte n. 1 in si bemolle maggiore, op. 99 D 898 Biglietti 5,00 Euro, fino ad esaurimento posti, prenotazione obbligatoria scrivendo a biglietteria@viottifestival.it VENERDI’, 24 LUGLIO 2020, 18.30 Museo Leone, Via G. Verdi 30, Vercelli In caso di maltempo il concerto si svolgerà al Salone Dugentesco, Via G. Ferraris 91-95, Vercelli
 
 
I CONCERTI DEL DUCALE.LAB….SI RIPARTE CON I GIOVANI!
Clicca QUI per il programma completo
Immagine
 
 
CHI BEN COMINCIA: ECCO I NOMI DEI VINCITORI!
Immagine
Dal 5 giugno, ogni giorno, per 17 giorni abbiamo postato sul canale YouTube della Camerata Ducale i video dei vincitori delle passate edizioni del Ducale.LAb, concorso in collaborazione con i Conservatori piemontesi che premia i migliori diplomati. Il risultato è stato gratificante: 1500 voti e moltissimi like. Ecco i nomi dei vincitori: Pierluigi Clemente, chitarrista, vince un concerto, un abbonamento alla rivista Suonare News, una maglia “Viotti Le Tricot” Duo Raissa, Riccardo Berutti e Filippo Ansaldi, sassofonisti, vincono un concerto, due abbonamenti alla rivista Suonare News Davide Cava, pianista, vince un concerto e una maglia “Viotti Le Tricot” Francesco Maccarrone, premio speciale, vince un servizio fotografico. Su YouTube Cristina Canziani, direttore artistico, che annuncia i vincitori del contest e…. si possono ancora vedere tutti i video dei partecipanti! https://www.youtube.com/watch?v=JZfJBXmvEuA Si ringraziano gli sponsor dei premi: ALESSANDROSIMONI collezioni in cashmere e fibre nobili SUONARE NEWS rivista musicale
 
 
DUCALE.LAB VI° EDIZIONE – RISULTATI AUDIZIONI
Immagine
Venerdì 26 giugno al Teatro Civico di Vercelli si sono tenute le audizioni della sesta edizione del Ducale.Lab. il concorso che premia i giovani solisti più talentuosi e promettenti, con una serie di concerti pomeridiani in uno dei luoghi storici più suggestivi della città di Vercelli: il Museo Leone. Di seguito le date e i vincitori dei concerti del Ducale.LAb al Museo Leone: – 3 luglio 2020 duo Alberto Navarra flauto, Alessandro Boeri pianoforte – 10 luglio 2020 Sawa Kuninobu violino, Stefano Beltrami violoncello – 17 luglio 2020 Duo Martino Maina violoncello, Lorenzo Morra pianoforte – 24 luglio 2020 Trio Chagall Edoardo Grieco violino, Francesco Massimino violoncello e Lorenzo Nguyen pianoforte I premi Maria Cerruti Vercellotti (gentilmente offerti dalla famiglia Vercellotti) sono stati attribuiti al Trio Chagall per la categoria ensemble e a Sawa Kuninobu e Stefano Beltrami (ex aequo e diviso) per la categoria solisti. Ricordiamo che i giovani interpreti avranno la possibilità di aggiudicarsi anche il Premio speciale del pubblico: sul sito www.viottifestival.it gli spettatori potranno votare il concorrente che avrà suscitato più emozioni e simpatia, e questi si vedrà assegnare una carta Feltrinelli da 500 euro. Il biglietto d’ingresso ai concerti ha un costo di 5 euro e la prenotazione, assolutamente obbligatoria nel rispetto delle norme vigenti, si può effettuare via mail scrivendo a biglietteria@viottifestival.it oppure telefonando al numero 011 755791. Il ritiro dei biglietti inizierà al Museo Leone un’ora prima dell’inizio dei concerti. I posti sono pochi, affrettatevi!
 
 
CHI BEN COMINCIA…vince un premio!
Immagine
I vincitori delle passate edizioni del concorso Ducale.LAb hanno preparato dei video per il pubblico del Viotti Festival pubblicati – a partire dal 5 giugno 2020 – sul canale Youtube e pagina FB della Camerata Ducale Fino al 27 giugno 2020, puoi esprimere il tuo voto compilando il modulo online, cliccando QUI Puoi votare tutti gli artisti esprimendo un voto da 0 a 10. Il tuo voto concorrerà unitamente a quello della giuria a decretare i vincitori del concorso. I premi: 3 abbonamenti alla rivista Suonare, 3 maglie “Viotti le Tricot” di AlessandroSimoni e 2 concerti retribuiti. I nomi dei vincitori saranno pubblicati su questo sito e sulla pagina FB lunedì 29 giugno 2020.
ECCO I VIDEO DEI PARTECIPANTI DEL CONCORSO
 
20/06/2020 Duo Raissa sassofoni Guarda il video
19/06/2020 Davide Cava pianista Guarda il video
18/06/2020 Alberto Pipitone pianoforte Guarda il video
17/06/2020 Camilla Patria violoncello Guarda il video
16/06/2020 Sara De Nuccio pianoforte Guarda il video
15/06/2020 Matteo Catalano pianoforte Guarda il video
14/06/2020 Marco Calzaducca chitarra Guarda il video
13/06/2020 Alberto Marchisio pianoforte Guarda il video
12/06/2020 Cecilia Apostolo pianoforte Guarda il video
11/06/2020 Edoardo Pieri chitarra Guarda il video
10/06/2020 Francesco Maccarrone pianoforte Guarda il video
09/06/2020 Claudio Berra pianoforte Guarda il video
08/06/2020 Davide Maffolini violoncello Guarda il video
07/06/2020 Simone Ivaldi pianoforte Guarda il video
06/06/2020 Pierluigi Clemente chitarra Guarda il video
05/06/2020 Lorenzo Bovitutti pianoforte Guarda il video
Ti ringraziamo per aver partecipato all’iniziativa rivolta a valorizzare i talenti giovanili. Viotti Festival & Camerata Ducale
 
 
MODULO ON-LINE per la domanda di VOUCHER o DONAZIONE entro il 30.6.2020
Care abbonate e cari abbonati del Viotti Festival, Purtroppo la situazione di emergenza sanitaria ancora in atto rende difficile formulare una previsione di ripresa dei concerti presso la sede del Teatro Civico. Nell’impossibilità di riprogrammare i concerti, ci vediamo costretti ad annullarli a partire da quello di Pavel Berman del 29.2.2020 fino al termine della stagione. In base alla recente normativa, art. 88 del DDL 17/3/2020 n. 18, il titolare dell’abbonamento alla stagione, non potendone usufruire per sopravvenuta causa maggiore, ha il diritto di chiedere il rimborso della quota non goduta nella forma di voucher spendibile entro un anno dalla sua emissione.
Immagine
Pur consapevoli del momento di grande difficoltà, ci permettiamo di chiedervi di considerare l’eventualità di rinunciare al voucher trasformandolo in una donazione a favore dell’Associazione Camerata Ducale. Questo per noi sarebbe una dimostrazione concreta di vicinanza e di sostegno alla nostra Associazione e agli artisti che collaborano con noi. Ringraziamo sinceramente coloro che decideranno di diventare nostri sostenitori in questo delicato momento e, se acconsentiranno, pubblicheremo i loro nomi nei materiali stampati, sul sito web e sui canali social. Potete compilare il modulo per richiedere il voucher o dichiarare la donazione cliccando QUI entro il 30 giugno 2020, allegando la copia dell’abbonamento. Stiamo lavorando per progettare la prossima stagione 2020-2021 per offrirvi ancora una volta grande musica e speriamo nei mesi estivi di potervi proporre alcuni appuntamenti musicali con nuove modalità che ci permettano finalmente di ritrovarci. Augurandoci di rivedervi presto, vi inviamo i nostri più sentiti saluti. Viotti Festival & Camerata Ducale
 
 
SOSPENSIONE ATTIVITÀ CONCERTISTICA – AGGIORNAMENTI
Immagine
Cari Amici del Viotti Festival, In ottemperanza alle disposizioni per il contenimento del contagio da Covid-19, sono stati rimandati anche i concerti del 4 aprile di Guido Rimonda e la Camerata Ducale e del 18 aprile di Elio e la Camerata Ducale come già fatto per i concerti del 29 febbraio di Pavel Berman e del 28 marzo di Massimo Viazzo e il Ducale Wind Quartet. Siamo artisti, per natura sognatori e, pur nell’incertezza, contiamo di riprogrammare i concerti in date successive che vi comunicheremo appena possibile. Per qualunque informazione e aggiornamento potete contattarci al numero +39 011 755 791 o scrivere a biglietteria@viottifestival.it Guido Rimonda, Direttore Musicale Cristina Canziani, Direttore Artistico Martedì, 14 aprile 2020
 
 
INTERVISTA AL DIRETTORE MUSICALE DEL VIOTTI FESTIVAL, GUIDO RIMONDA 5 DOMANDE A MUSICISTI ITALIANI IN TEMPO DI CORONAVIRUS
Immagine
Come passa il suo tempo e di cosa si sta occupando sul piano musicale? Cerco di vedere questo periodo come un’opportunità. In questi giorni sto studiando molto, cercando di migliorare la tecnica e ampliare il mio repertorio. Lavoro su nuovi progetti e mi sto preparando all’incisione dell’integrale delle sonate di Bach che avrei dovuto registrare ad aprile con Ramin Bahrami. Svolgo delle lezioni su Skype per i miei allievi del Conservatorio e ho più tempo per suonare insieme a mia figlia Giulia…. INTERVISTA COMPLETA AL LINK https://www.agisweb.it/coronavirus-tempocalmo-sul-sito-cidim-le-interviste-ai-musicisti/ #CIDIM #AGIS #TEMPOCALMO
 
 
LE COSE IMPORTANTI DELLA VITA SI SENTONO ANCHE A DISTANZA E NON TI LASCIANO MAI SOLO … PROPRIO COME LA MUSICA!
Immagine
 
 
SOSPENSIONE ATTIVITÀ CONCERTISTICA – AGGIORNAMENTI
Immagine
Cari Amici del Viotti Festival, Siamo in attesa di nuove disposizioni da parte delle autorità governative sulla data di possibile ripresa dell’attività concertistica. Tuttavia, un’analisi realistica dell’evoluzione della situazione ci suggerisce che dovremo attendere con pazienza ancora qualche tempo, ben oltre la data del 4 aprile indicata nel Decreto “Cura Italia” del 17 marzo. Abbiamo pertanto deciso di rimandare i concerti del 4 aprile di Guido Rimonda e la Camerata Ducale e del 18 aprile di Elio e la Camerata Ducale come già fatto per i concerti del 29 febbraio di Pavel Berman e del 28 marzo di Massimo Viazzo e il Ducale Wind Quartet. Siamo artisti, per natura sognatori e, pur nell’incertezza, contiamo di riprogrammare i concerti in date successive che vi comunicheremo appena possibile. Le vacanze di Pasqua sono vicine e vogliamo ancora una volta esprimere la nostra vicinanza e il nostro affetto per un pubblico che quest’anno si è rivelato molto appassionato e coinvolto…ci mancate!
 
 
SOSPENSIONE TEMPORANEA CONCERTI – VIOTTI FESTIVAL
Immagine
Gentile Pubblico, Tutti i concerti del Viotti Festival e della Camerata Ducale sono sospesi fino al 3 aprile 2020 a seguito delle ultime disposizioni ufficiali relative all’emergenza sanitaria in corso (DPCM 4 marzo 2020) che impongono l’interruzione temporanea delle attività di spettacolo e concertistiche. Ci impegneremo a individuare nuove date per gli eventi sospesi compatibilmente con la disponibilità degli artisti e delle sale e di eventuali ulteriori indicazioni ufficiali. Per ulteriori aggiornamenti e informazioni potete mettervi in contatto con i nostri uffici tramite mail (biglietteria@viottifestival.it) o telefonicamente (011 – 755791). Grazie per l’attenzione, Viotti Festival & Camerata Ducale
 
 
GENIUS CELEBRATION (CONCERTO RINVIATO)
Immagine
Un programma davvero speciale, per intero fondato su autori dei quali ricorrono rilevanti ricorrenze: Tartini (250° della morte), Vieuxtemps (200° della nascita), Beethoven (250° della nascita) e da ultimo Bruch (100° della morte) Guido Rimonda violino CAMERATA DUCALE G. Tartini – L’arte dell’arco H. Vieuxtemps – Polonaise et ballade op. 38 – Romanza in sol maggiore L. van Beethoven – Concerto per violino in do maggiore WoO 5 M. Bruch – Ave Maria Sabato 4 aprile 2020, h. 21 Teatro Civico, via Monte di Pietà 15, Vercelli
 
 
QUINTETTO STARS (SOSPENSIONE CONCERTO A TITOLO CAUTELATIVO)
Immagine
Due generazioni, Wolfgang (classe 1756) e Ludwig (classe 1770) a confronto sul medesimo format il Quintetto per pianofore e fiati. Due geni che idealmente- senza saperlo – si sfidano sulla stesa materia. Vincono entrambi. Massimo Viazzo, pianoforte Ducale Wind Quartet Nelson Nunez oboe Gianluca Calonghi clarinetto Lorenzo Mastropaolo fagotto Ettore Bongiovanni corno W.A. Mozart Quintetto per pianoforte, oboe, clarinetto, corno e fagotto in mi bemolle maggiore K 452 L. van Beethoven Quintetto per pianoforte, oboe, clarinetto, corno e fagotto in mi bemolle maggiore op. 16 Sabato 28 marzo 2020, h. 21 Teatro Civico, via Monte di Pietà 15, Vercelli
 
 
GUIDO RIMONDA E LO STRADIVARI NERO ON TOUR (SOSPENSIONE CONCERTO A TITOLO CAUTELATIVO)
Immagine
Guido Rimonda e la Camerata Ducale nel concerto “Uno Stradivari al Cinema”: “Il colore viola” di Quincy Jones, “Por una cabeza” di Leroy Anderson, “La vita è bella ” di Nicola Piovani, “Il postino” di Luis Bacalov, “Schindler’s List” di John Williams e molti altri brani celebri che hanno fatto la storia del cinema. Guido Rimonda violino e direttore Camerata Ducale PESCARA – venerdì, 20 marzo, h. 21 – Teatro Massimo, Società del Teatro e della Musica L. Barbara CAMPOBASSO – sabato, 21 marzo, h. 18.30 – Teatro Savoia, Associazione Amici della Musica Walter De Angelis SULMONA – domenica, 22 marzo h. 17.30 – Teatro Comunale “M. Caniglia” Camerata Musicale Sulmonese BARI – martedì, 24 marzo h. 20.45 – Teatro Showville, Camerata Musicale Barese CATANZARO – mercoledì, 25 marzo h. 21.00 – Cinema Teatro Comunale VIBO VALENTIA – giovedì, 26 marzo h. 21.00 – Aula Magna del Conservatorio di Vibo Valentia LAMEZIA TERME – venerdì, 27 marzo h. 21.00 – Teatro “Grandinetti”, AMA Calabria MESSINA – sabato, 28 marzo h.21.00 – Palacultura Antonello, Accademia Filarmonica di Messina (programma “Le Violon Noir”)
 
 
  GREEN TIES: QUINTO APPUNTAMENTO CON IL FUTURO DELLA MUSICA (SOSPENSIONE CONCERTO A TITOLO CAUTELATIVO)  
Immagine
Emma Guercio pianoforte J. S. Bach – Preludio e fuga XXI BWV866 e VIII BWV853 da Clavicembalo ben temperato D. Scarlatti – Sonate K380 e K149 L. van Beethoven – Sonata op.2 n.1 R. Schumann – Arabeske op.18 F. Chopin – Grande valse brillante op.18 n.1 J. Brahms – Intermezzo op.117 n.2 A. Scriabin – Mazurke op.25 n.3 e op.3 n.6 I. Albeniz – Rumores de la caleta (Malagueña) da Recuerdos de viaje op.71 n.6 In collaborazione con CIDIM Comitato Nazionale Italiano Musica e Fondazione Accademia Perosi Ingresso e aperitivo 5 Euro, fino ad esaurimento posti Si consiglia prenotazione: biglietteria@viottifestival.it Domenica 8 marzo 2020, h. 11 – Sala Parlamentino dell’Ovest Sesia, Via Duomo 2, Vercelli
 
 
ANNULLAMENTO CONCERTO A TITOLO CAUTELATIVO
Immagine
Si comunica che in relazione all’evolversi della diffusione del Coronavirus il concerto di Pavel Berman del 29 febbraio 2020 al Teatro Civico è annullato a titolo cautelativo in attesa delle disposizioni delle autorità competenti. Comunicheremo al più presto la data in cui verrà recuperato.
 
 
BACH 2.0 – IL BELL’ANDARE (ANNULLAMENTO CONCERTO A TITOLO CAUTELATIVO)
Immagine
Le Partite e le Sonate di J.S. Bach – parte II Un interprete: solo sul palco, col suo violino. E’ l’immortale musica di Bach nelle dita e sulle corde. J.S. Bach Sonata in sol minore BWV 1001 Sonata in la minore BWV 1003 Sonata in do maggiore BWV 1005 SABATO, 29 febbraio 2020, h. 21 – Teatro Civico di Vercelli, via Monte di Pietà 15
 
 
MUSICA DA CAMERA A CINQUE STELLE
Immagine
ENSEMBLE CAMERATA DUCALE JUNIOR Giulia Maria Rimonda, Eva Ghelardi violini Daniele Greco viola Marco Mauro Moruzzi violoncello Ilaria Cavalleri pianoforte Enrica Ciccarelli, maestro preparatore S. Rachmaninov (1873 – 1943) Trio elegiaco n. 1 in sol minore per violino, violoncello e pianoforte F. Mendelssohn-Bartholdy (1809 -1847) Quartetto per archi n. 6 in fa minore, op. 80 MWV R 37 R. Schumann (1810 – 1856) Quintetto in mi bemolle maggiore per pianoforte e archi, op. 44 Prenotazione biglietteria@viottifestival.it Fino ad esaurimento posti VENERDI’ 21 febbraio 2020, h. 21 – Salone Dugentesco, Via Galileo Ferraris, 91-95 Vercelli
 
 
VIVALDI IN PARADISO
Immagine
Uno spettacolo che è anche un concerto con la musica delle Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi. La vita e l’epoca di Antonio Vivaldi secondo l’originale interpretazione di Giovanni Mongiano. Antonio Vivaldi dopo la morte, si appresta a essere accolto in cielo. Ma le cose non vanno proprio lisce… Giovanni Mongiano Vivaldi Anna Mastino Suor Griselda Guido Rimonda violino Camerata Ducale Sabato 15 febbraio 2020 – Vercelli, Teatro Civico, via Monte di Pietà, 15, h. 21.00 – XXII Viotti Festival
 
 
GREEN TIES: QUARTO APPUNTAMENTO CON IL FUTURO DELLA MUSICA
Immagine
Giancarlo Palena fisarmonica Programma D. Scarlatti – Sonata K551 J. S. Bach – Concerto italiano BWV 971 J. S. Bach – Aria dalle Variazioni Goldberg BWV 988 E. Grieg – Holberg Suite op. 40 A. Piazzolla – Ave Maria A. Piazzolla – Meditango R. Galliano – Tango pour Claude E. Elgar – Nimrod, Enigma Variations for orchestra op. 36 Concerto + aperitivo 5 Eur, fino ad esaurimento posti Domenica 9 febbraio 2020, h. 11 Sala Parlamentino dell’Ovest Sesia, via Duomo 2, Vercelli
 
 
IL TORMENTO E L’ESTASI
Immagine
Unico concerto per violino e orchestra composto da Beethoven, amato dai pubblici di tutto il mondo per il lirismo e virtuosismo del violino. La sinfonia K. 550 in sol minore di Mozart dal tono inquieto e il colore notturno è quasi ascrivibile ad una vena preromantica. Emmanuel Tjeknavorian, violino Guido Rimonda, direttore CAMERATA DUCALE L. van Beethoven – Concerto per violino in re maggiore op. 61 W.A. Mozart – Sinfonia n. 40 in sol minore K 550 Sabato, 1° febbraio 2020 – ore 21.00 – Teatro Civico, Via Monte di Pietà 15, Vercelli
 
 
BEETHOVEN 2.0 – L’ARCIDUCA
Immagine
Nella ricorrenza del 250° della nascita, il Viotti Festival propone i Trii per archi e pianoforte di Beethoven tra cui il sublime Trio op. 97 dedicato all’amico carissimo, l’Arciduca Rodolfo che di Beethoven fu allievo, ammiratore e mecenate. Pagine significativamente contraddistinte da un’aura di affetto. TRIO METAMORPHOSI Mauro Loguercio, violino Angelo Pepicelli, pianoforte Francesco Pepicelli, violoncello L.van Beethoven Quattordici Variazioni in mi bemolle maggiore sopra un tema originale op. 44 Trio in do minore op. 1 n. 3 Trio in si bemolle maggiore op. 97 “L’Arciduca” Sabato, 25 gennaio 2020 – Teatro Civico, Via Monte di Pietà 15, Vercelli
 
 
GREEN TIES: TERZO APPUNTAMENTO CON IL PIANOFORTE DI RICCARDO MUSSATO
Immagine
Per la rassegna Green Ties, concerti dei giovani vincitori di concorsi internazionali, in collaborazione con CIDIM Comitato Nazionale Musica e Fondazione Accademia Perosi, il ventunenne vercellese Riccardo Mussato proporrà un programma ampio e affascinante. F.J. Haydn: Sonata n. 20 in do minore, op. 30 n. 6, Hob:XVI:20 F. Liszt: “Invocation” (da “Harmonies poétiques et religieuses”) M. Ravel: “Le Tombeau de Couperin” F. Busoni: Sonatina seconda BV 259 Concerto + aperitivo 5 Eur, fino ad esaurimento posti Domenica, 19 gennaio 2020 ore 11 – Sala Parlamentino dell’Ovest Sesia, Via Duomo 2, Vercelli
 
 
LA DIABOLICA E ANGELICA TROMBA DI SERGEI NAKARIAKOV
Immagine
Dotato della rara combinazione di uno sbalorditivo virtuosismo, un suono soave e vellutato e una profonda sensibilità, Sergei Nakariakov è stato definito “Il Paganini della tromba” e “Caruso della tromba”. Vercelli: unica tappa italiana della tournée di quest’anno. Programma F. J. Haydn – Concerto in do maggiore per violoncello e orchestra Hob. VIIb:1 (trascr. Nakariakov) L. Boccherini – Sinfonia in re minore op. 12 n. 4 Della casa del diavolo G 506 J.B. Arban – Variazioni su Il carnevale di Venezia Sergei Nakariakov, tromba Guido Rimonda, direttore Camerata Ducale Sabato 11 gennaio 2020, ore 21 – Teatro Civico di Vercelli, Via Monte di Pietà 15
 
 
CONCERTO DI SAN SILVESTRO
Immagine
Musica, sorprese, gag e tanta allegria per iniziare insieme il nuovo anno con il proposito di contribuire a creare un mondo migliore ognuno con il proprio ritmo con il proprio gusto seguendo il proprio sogno ogni tanto con una nota calante… e ogni tanto con una nota crescente ma comunque in armonia con gli altri. Programma…. rigorosamente a sorpresa! Guido Rimonda direttore Laura Galigani musical performer Lorenzo Tognocchi musical performer Orchestra Camerata Ducale Ingresso libero con ritiro dei voucher (necessari per l’ingresso) presso il botteghino del Teatro Civico: – gli abbonati al Viotti Festival domenica 29 dicembre dalle 17 alle 20; – tutti gli altri spettatori lunedì 30 dicembre, dalle 17 alle 20, MARTEDI’ 31 DICEMBRE 2019, h. 19.30 – Teatro Civico, Vercelli, via Monte di Pietà 15
 
 
IL TORMENTO DELLE PASSIONI: PROSEGUE IL BEETHOVEN DI FILIPPO GAMBA
Immagine
Sonata in si bemolle maggiore op. 106 ‘Hammerklavier’ Sonata in mi minore op. 90 Sonata in mi bemolle maggiore op. 81a ‘Les Adieux’ Concepita per un “pianoforte a martelli” o Hammerklavier, la sonata in si bemolle maggiore op. 106 è considerata un difficilissimo banco di prova per ogni pianista. Sabato 14.12.19 h 21 Teatro Civico, Vercelli
 
 
BLACK FRIDAY
Immagine
Dal 29 novembre al 1 dicembre approfitta della nostra promozione Black Friday: 2 BIGLIETTI AL PREZZO DI 1 per i concerti fino a MARZO 2020, settore poltroncina. Per aderire alla promozione il 29 novembre, 30 novembre, 1 dicembre potete: – chiamare il numero 011 755791 dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17.00 – scrivere una mail a biglietteria@viottifestival.it, indicando il numero biglietti e gli spettacoli di vostro interesse. La promozione sui biglietti poltroncina é valida fino ad esaurimento posti
 
 
BEETHOVEN 2.0 LA GRANDE FUGA
Immagine
L’integrale dei Quartetti per archi di Beethoven – parte II QUARTETTO ADORNO Edoardo Zosi, Liù Pelliciari violino Benedetta Bucci viola Danilo Squitieri violoncello Programma L. van Beethoven Quartetto in la minore op. 132 Quartetto in si bemolle maggiore op. 130 Grande fuga op. 133 SABATO 30 NOVEMBRE – h. 21.00 Teatro Civico, Via Monte di Pietà 15, Vercelli
 
 
GREEN TIES: ASSOLO MANDOLIN CONCERT
Immagine
TIZIANO PALLADINO mandolino Programma G. B. Gervasio Allegro dalla Sonata in Re Maggiore J. S. Bach Preludio dalla Suite n°1 in Sol Maggiore per cello BWV 1007 J. S. Bach Partita III (BWV 1006) R. Calace Notturno – Cielo stellato op.186 R. Calace 2° Preludio op.49 P. Mascagni Intermezzo da Cavalleria Rusticana (arr. T. Palladino) G. Pettine Fantasia Romantica op.45 F. Tarrega Recuerdos de la Alhambra I. Albeniz Asturias R. Dyens Tango en skai T. Ochi Fantasia n.1 DOMENICA 24 NOVEMBRE – h. 11 Sala Parlamentino dell’Ovest Sesia, via Duomo 2, Vercelli
 
 
MANDOLINISSIMO – CONCERTO DI INAUGURAZIONE DEL XXII VIOTTI FESTIVAL
Immagine
Artista poliedrico, Avi Avital ha reso il mandolino una star delle sale da concerto. Registra per la prestigiosa etichetta Deutsche Grammophon e con la Camerata Ducale delizierà il pubblico della prima serata del Viotti Festival con un programma brillante e godibilissimo. Ma il brano famoso – per far sognare – sarà l’adagio di Albinoni. J. S Bach Concerto in re minore BWV 1052 A. Vivaldi Concerto in la minore per due violini op. 3 n. 8 (versione per mandolino e violino) T. Albinoni Adagio per violino e orchestra B. Bartók Sei danze popolari rumene per mandolino e archi A. Vivaldi Concerto in sol minore RV 315 ‘Estate’ Avi Avital mandolino Guido Rimonda violino e direttore Camerata Ducale Sabato 16 novembre 2019, h. 21 Teatro Civico, Vercelli
 
 
 
È TEMPO DI MUSICA: AL VIA IL XXII VIOTTI FESTIVAL CONCERTO DI PRESENTAZIONE NUOVA STAGIONE CONCERTISTICA
ImmagineUn concerto di giovani brillanti, grintosi e super preparati per lanciare il calendario della nuova stagione. Un appuntamento da non perdere per ascoltare meravigliosa musica e soprattutto per scoprire tutti i protagonisti di una stagione che saprà soddisfare tutti i gusti musicali. Concerto ad ingresso libero PROGRAMMA W.A. Mozart – Adagio e fuga in do minore F. Mendelssohn – Sinfonia n.7 M. Bruch – Romanza per viola E. Elgar – Salut d’amour Maestro preparatore, Alfredo Zamarra Camerata Ducale Junior Leonardo Taio, viola solista Sabato 26 Ottobre 2019, h. 21 – Chiesa di San Cristoforo
 
 
BROCHURE SFOGLIABILE 22° VIOTTI FESTIVAL 2019-2020
Immagine
Top

Prenota ora il prossimo concerto.
I concerti del Viotti Festival sono acquistabili presso la biglietteria on line attiva al seguente link:

PRENOTAZIONE CON ANY TICKET

BIGLIETTI ON LINE