Stagione 2020-2021
STAGIONE 2020-21 |
---|
(Archivio 2019-2020) | (Archivio 2018-2019) | (Archivio 2017-2018) |
SMILE UNO STRADIVARI AL CINEMA |
![]() ![]() Orchestra Camerata Ducale Jones – The color purple Albinoni – Adagio Chaplin – Smile Gardel – Por una cabeza Legrand – I will wait for you Morricone – Tema d’amore Bucalov – Il postino Trovajoli Tema di Giuditta Bonfa – Manha de carnaval Myers – Il cacciatore Ingresso 5 Euro Prenotazioni: Viotti Club – via G. Ferraris 14, Vercelli biglietteria@viottifestival.it 329 126 0732 Domenica 13 giugno 2021, h 21 – Area Antico Ospedale, Vercelli |
11 GIUGNO 2021 – DUE APPUNTAMENTI AL MUSEO LEONE |
![]() ![]() Chiara Biagioli, pianoforte Vincitrice della VII edizione del Ducale.LAb Programma: Schumann – Carnaval op. 9 Ravel – La valse (poema coreografico) Ore 20 Josef Mossali, pianoforte Programma: Chopin – 12 studi op. 25 Brahms – Variazioni su un tema di Paganini, Libro 2 In collaborazione con il Premio Mormone Fondazione Società dei concerti di Milano Prenotazioni: Viotti Club – via G. Ferraris 14, Vercelli biglietteria@viottifestival.it 329 126 0732 Venerdì 11 giugno 2021 – Museo Leone, Vercelli |
GIOVANISSIMO VIOLINISTA INAUGURA I VIOTTI TEA |
![]() ![]() Glenda Cantone pianoforte Programma: Paganini – Sonata n. 1 per violino Kabalevskij – Concerto per violino op. 4 * 1° premio della Categoria E – Strumenti ad Arco fino a 15 anni al “XXV Concorso Strumentistico Nazionale Città di Giussano” – maggio 2021 Prenotazioni: Viotti Club – via G. Ferraris 14, Vercelli biglietteria@viottifestival.it 329 126 0732 Mercoledì 9 giugno 2021 h.17 – Viotti Club, via G. Ferraris 14, Vercelli |
PIANOFORTISSIMO, PRIMO APPUNTAMENTO |
![]() ![]() Programma: Chopin – Notturno in do diesis minore n. 20 opera postuma – Sonata n. 2 in si bemolle maggiore, op. 35 – Fantasia improvviso in do diesis minore, op. 66 C. Trenet, A. Weissemberg – Coin de Rue – En Avril à Paris Prenotazioni: biglietteria@viottifestival.it 329 126 0732 Viotti Club, via Ferraris 14, Vercelli Ingresso 5 Euro In collaborazione con il Premio Mormone Fondazione Società dei concerti di Milano Clicca qui per il programma completo e la biografia Venerdì 4 giugno 2021 Ore 19 Museo Leone, Vercelli |
INAUGURAZIONE DEL VIOTTI CLUB |
![]() ![]() Uno spazio nel cuore della città dove ascoltare musica, incontrare artisti e conoscere meglio la vita e l’opera di Giovanni Battista Viotti. Aperto a tutti, nasce dal desiderio di creare una comunità, un senso di appartenenza tra coloro che tengono alla musica e alla cultura. In un ambiente accogliente verranno organizzati incontri, presentazioni e naturalmente concerti, come quelli della rassegna pomeridiana Viotti-Tea Vi aspettiamo! Prenotazioni scrivendo a biglietteria@viottifestival.it o telefonando al 329 126 0732 3 giugno 2021, dalle 10 alle 22, Viotti Club, Via G. Ferraris 14, Vercelli |
RISULTATI AUDIZIONI DUCALE.LAB |
![]() ![]() La commissione formata da Gloria Campaner pianista concertista, Stefano Giacomelli direttore artistico Accademia Perosi, Alessandro Longhi flautista prima parte Camerata Ducale, Maria Luisa Pacciani pianista didatta e Guido Rimonda violinista concertista ha attribuito 3 concerti premio ai seguenti concorrenti : – Benedetta Ballardini – Sonia Candellone duo flauto e pianoforte – Chiara Biagioli pianoforte – Valeria Lupi, Marco Prevosto, Luca Carta Mantiglia trio clarinetto, violoncello e pianoforte e Indro Borreani violino (dividono il concerto) Il Premio Maria Cerruti Vercellotti per la migliore formazione cameristica è stato diviso fra il duo flauto e pianoforte e il trio clarinetto violoncello pianoforte. Il Premio Maria Cerruti Vercellotti per il miglior solista non è stato assegnato. |
40 CONCERTI IN 4 MESI: È TORNATO IL VIOTTI FESTIVAL! |
“La musica (ri)splende”: è con questo slogan che is Viotti Festival di Vercelli torna finalmente in contatto con il suo pubblico. |
CONCERTO DI INAUGURAZIONE DEL VIOTTI FESTIVAL ESTATE |
![]() ![]() GUIDO RIMONDA violino Programma Vivaldi Concerto per violino e archi “Per la SS. Lingua di S. Antonio da Padova” Albinoni Concerto per violino in do maggiore Nardini Concerto per violino in la maggiore Ingresso libero Prenotazione obbligatoria biglietteria@viottifestival.it– cell. 329 1260732 Domenica 16.5.2021 – h 18 – Chiesa di S. Agnese – Via Gioberti – Vercelli ** Il turno delle 18 è praticamente esaurito, ma se ci sarà richiesta ne faremo un altro alle 19.30. ** |
CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL VIOTTI FESTIVAL ESTATE |
“La musica (ri)splende”: è con questo slogan che il Viotti Festival di Vercelli torna finalmente in contatto con il suo pubblico, dopo oltre un anno dall’inizio dell’emergenza Covid e la breve riapertura della scorsa estate. E torna in grande stile: ben 40 concerti programmati da maggio fino a settembre, in location diverse, con grandi solisti internazionali e il meglio delle nuove generazioni. Diretta Facebook sulla pagina della Camerata Ducale Prenotazione obbligatoria scrivendo a
|
SOSPENSIONE DELL’ATTIVITA’ CONCERTISTICA FINO AL 6 APRILE |
![]() ![]() Per effetto del nuovo DL viene confermata la sospensione dell’attività concertistica dal vivo fino al 6 aprile 2021. Attendiamo di vedere l’evoluzione degli eventi e speriamo di poter riprendere l’attività concertistica dopo Pasqua e non mancheremo di tenervi aggiornati. Vi ringraziamo per le manifestazioni di affetto e solidarietà fin qui dimostrate e ci auguriamo di ritornare a suonare per voi, dal vivo, al più presto. Marzo 2021 |
NOT THE SAME: LA MUSICA VIAGGIA ONLINE |
![]() ![]() ![]() 10 momenti musicali registrati al Teatro Civico di Vercelli, con la platea vuota, in una ambientazione sospesa e fiabesca, hanno riscosso un grande successo di pubblico: più di 15.000 visualizzazioni totali. Con questo progetto abbiamo voluto lanciare un messaggio importante: la musica online, per quanto affascinante possa essere, non potrà mai sostituire quella dal vivo. Ecco i video tuttora liberamente fruibili. 25.11.20 Andrea Obiso violino – Massimo Spada pianoforte | Video 28.11.20 Carlotta Dalia chitarra | Video 2.12.20 Alberto Ferro pianoforte | Video 5.12.20 Emilia Zamuner voce – Massimo Moriconi basso elettrico | Video 9.12.20 Ludovica Rana violoncello – Maddalena Giacobuzzi pianoforte | Video 12.12.20 Quartetto Werther | Video 16.12.20 Erica Piccotti violoncello – Leonardo Pierdomenico pianoforte | Video 19.12.20 Ivanna Speranza soprano | Video 21.12.20 Antonio Chen Guang pianoforte | Video 24.12.20 Giulia Rimonda violino – Valentina Kaufman pianoforte | Video |
SOSPENSIONE DELL’ATTIVITA’ CONCERTISTICA |
![]() ![]() ![]() ![]() Il Ministro per la Cultura, Dario Franceschini, ha dichiarato di voler riaprire i teatri al pubblico a partire dal 27 marzo 2021 nelle città e regioni in zona gialla, con limitazioni di orario, contingentamento dei posti e norme rigorose per l’ingresso, sanificazione degli ambienti e distanziamento. E’ uno spiraglio di luce e ottimismo. Attendiamo di vedere l’evoluzione degli eventi e speriamo di poter riprendere l’attività concertistica dopo Pasqua e non mancheremo di tenervi aggiornati. Vi ringraziamo per le manifestazioni di affetto e solidarietà fin qui dimostrate e ci auguriamo di ritornare a suonare per voi, dal vivo, al più presto. Marzo 2021 |
LE PARTITURE DEI CONCERTI DI VIOTTI E LE RIDUZIONI PER VIOLINO E PIANOFORTE |
Con entusiasmo ed orgoglio vi presentiamo un progetto editoriale che risponde ad una esigenza a lungo sentita e che costituisce un tassello mancante nel mondo del violino e della didattica.
Guido Rimonda e la Camerata Ducale sono fieri di collaborare con le Edizioni Curci e CIDIM per la realizzazione del progetto “Viotti Edition”, prima collana editoriale dedicata ai Concerti per violino di Giovan Battista Viotti. Questo lavoro porterà giovamento ai giovani, agli artisti e agli studiosi, arricchendoli, permettendo loro di approfondire un’epoca cruciale della storia della musica e offrendo la possibilità di eseguire con più consapevolezza anche le opere dei grandi autori contemporanei a Viotti, come Mozart, Haydn e Beethoven. A partire dal 20 marzo 2021 sarà disponibile per l’acquisto il primo volume dedicato al Concerto n. 3 in La maggiore W:3 / G 25, sicuramente il primo concerto in assoluto composto da Viotti nel 1769, all’età di 14 anni. Info: www.edizionicurci.it “VIOTTI EDITION” PROJECT THE SCORES OF THE CONCERTS BY VIOTTI AND THE REDUCTIONS FOR VIOLIN AND PIANO With enthusiasm and pride we present an editorial project that responds to a long-felt need and that fills a hole in the world of violin and violing-teaching. Guido Rimonda and Camerata Ducale are proud to collaborate with Edizioni Curci and CIDIM for the release of the “Viotti Edition”, the first editorial series of scores dedicated to the Violin Concertos by Giovan Battista Viotti. This work will benefit young students, artists and scholar deeping their understanding of a crucial era in the history of music. It also offers them the possibility of performing with more awareness the works of the great contemporary authors of Viotti, such as Mozart, Haydn. and Beethoven In mid. March 2021 the release of the first volume dedicated to the Concerto n. 3 in A major W: 3 / G 25. Composed in 1769 when he was 14, it was actually Viotti’s first concert. |
E’ USCITO L’ 11° CD VIOTTI |
![]() ![]() Dicembre 2020 |
SOSPENSIONE DELL’ATTIVITA’ CONCERTISTICA |
![]() ![]() ![]() ![]() le ultime disposizioni per il contenimento della pandemia hanno ulteriormente prorogato la chiusura al pubblico dei teatri fino al 15 gennaio 2021. Non possiamo che aderire a tali disposizioni e pertanto i nostri concerti previsti fino a tale data sono sospesi. Attendiamo di vedere l’evoluzione degli eventi e speriamo di poter riprendere l’attività concertistica quanto prima. Vi terremo aggiornati. Vi ringraziamo per le manifestazioni di affetto e solidarietà fin qui dimostrate e ci auguriamo di ritornare a suonare per voi, dal vivo, al più presto. Gennaio 2021 |
GOODBYE 2020…DALLA CITTA’ DI VERCELLI E DAL VIOTTI FESTIVAL |
31 dicembre 2020 dalle ore 19.30 sui canali social Camerata Ducale, Viotti Festival e Città di Vercelli.
Un saluto dal sindaco, Andrea Corsaro, l’intervento di Cristina Canziani, direttore artistico del Viotti Festival, e una carrellata di ricordi e immagini degli ultimi concerti, una anticipazione del nuovo Cd di Guido Rimonda e la Camerata Ducale con il brano “Smile” composto da Charlie Chaplin per il film Tempi Moderni. Ed infine una galleria dei “sorrisi” dei nostri abbonati del Viotti Festival, degli spettatori, dei musicisti e dei solisti che hanno accompagnato la Camerata Ducale. Saluteremo il nuovo anno in modo lieve e sognante con in mezzi digitali con l’augurio di ritrovarci presto per fare e ascoltare musica dal vivo, insieme per davvero. Dalla Camerata Ducale e dalla città di Vercelli un Felice 2021 a tutti! |
DAL 22 GENNAIO IN TUTTI I NEGOZI DI DISCHI |
![]() ![]() Track list completa SMILE da Tempi Moderni I WILL WAIT FOR YOU da Les Parapluies De Cherbourg POR UNA CABEZA da Profumo di Donna TEMA da Schindler’s List TEMA da Il Postino SERENATA PER GIUDITTA da Nell’Anno Del Signore TEMA da Il Colore Viola TEMA D’AMORE da Nuovo Cinema Paradiso ROMANCE da Giochi Proibiti MANHA DO CARNAVAL da Orfeo Negro ADAGIO da Il Processo CAVATINA da Il Cacciatore |
NOT THE SAME – Giovedì 24 dicembre 2020 ore 18.00 |
Decimo appuntamento sul canale You Tube della Camerata Ducale. Protagoniste Giulia Rimonda violino e Valentina Kaufman pianoforte in un programma che comprende la Sonata in la minore di R.Schumann e la Romanza in fa maggiore di L.van Beethoven.
Con questo concerto si chiude la rassegna NOT THE SAME. Grazie a tutti per averci seguito e sostenuto in questi 30 giorni. Abbiamo raggiunto nel complessivo le 10.000 visualizzazioni e questo risultato ci rende molto felici. Buone feste ! Video |
NOT THE SAME – Sabato 19 dicembre 2020 h.18.00 |
Ottavo appuntamento sul canale You Tube della Camerata Ducale. Protagonisti Ivanna Speranza soprano Enrica Ciccarelli pianoforte.
In programma romanze di G.B.Viotti (Dis moi ce que je t’aime – Ah rammenta, o bella Irene) di F.P. Tosti (A sera – Non t’amo più – Visione – Lasciali dir – Tormento), di C. Chaminade (Viens, mon bien aimé) e di P. Viardot (Chanson melancolique – Hai Luli) Video |
A NATALE REGALA UNO SMILE |
Cari Amici e care Amiche del Viotti Festival,
è uscito il nuovo CD SMILE uno Stradivari al cinema Le incantevoli melodie di Smile, Il Postino, Cinema Paradiso, Schindler’s List e altre nell’interpretazione di Guido Rimonda e la Camerata Ducale sapranno donare un sorriso, un sogno…una emozione. In anteprima potete prenotare il CD al prezzo di 15 € scrivendo a biglietteria@viottifestival.it o chiamando, scrivendo al numero di cellulare 329 1260732 Faremo del nostro meglio per consegnarvelo entro Natale. Track list completa SMILE da Tempi Moderni I WILL WAIT FOR YOU da Les Parapluies De Cherbourg POR UNA CABEZA da Profumo i Donna TEMA da Schindler’s List TEMA da Il Postino SERENATA PER GIUDITTA da Nell’anno Del Signore TEMA da Il Colore Viola TEMA D’AMORE da Nuovo Cinema Paradiso ROMANCE da Giochi Proibiti MANHA DO CARNAVAL da Orfeo Negro ADAGIO da Il Processo CAVATINA da Il Cacciatore |
NOT THE SAME – Mercoledì 16 dicembre 2020 h.18.00 |
Settimo appuntamento sul canale You Tube della Camerata Ducale. Protagonisti Erica Piccotti violoncello e Leonardo Pierdomenico pianoforte. In programma di F.Schubert Ständchen” D.957 e An die Musik” D.547 op.88 n.4 e per festeggiare il compleanno di Beethoven la Sonata per violoncello e pianoforte n. 3 in la maggiore, op. 69
Video |
NOT THE SAME – Sabato 12 dicembre 2020 h.18.00 |
Sesto appuntamento sul canale You Tube della Camerata Ducale. Protagonista il Quartetto Werther. In programma di J. Brahms il quartetto n.3 in do minore op. 60.
Video |
NOT THE SAME – Mercoledì 9 dicembre 2020 h.18.00 |
Quinto appuntamento sul canale You Tube della Camerata Ducale. Protagonisti il duo Ludovica Rana violoncello e Maddalena Giacobuzzi pianoforte. In programma J. Brahms Sonata op. 99 n.2 in Fa maggiore e G.Sollima Tema III da Il bell’Antonio
Video |
NOT THE SAME – Sabato 5 dicembre 2020 h.18.00 |
Quarto appuntamento sul canale You Tube della Camerata Ducale. Protagonisti il duo Emilia Zamuner voce e Massimo Moriconi basso elettrico. “Dal jazz alla canzone napoletana” il titolo dell’incontro, in programma brani di De Filippi, Velazquez, Ellingtonn, Modugno, Fabrizio, Paoli, Dalla e Gershwin.
Video |
NOT THE SAME 2 dicembre 2020 ore 18.00 |
![]() ![]() Video |
NOT THE SAME 28 novembre 2020 ore 18.00 |
![]() ![]() Video |
NOT THE SAME 25 novembre 2020 ore 18.00 |
Primo appuntamento sul canale Youtube della Camerata Ducale. Protagonisti Andrea Obiso e Massimo Spada in programma S.Prokofiev Sonata n.2 per violino e pianoforte e M.Ravel Tzigane.
Video |
ARRIVA NOT THE SAME: LA MUSICA VIAGGIA ONLINE |
![]() ![]() ![]() Da mercoledì 25 novembre prende il via un progetto di grandissima importanza, destinato ad essere un fiore all’occhiello di questa tormentata XXIII stagione del Festival: NOT THE SAME. Si tratta di una serie di 10 momenti musicali online, pubblicati sui principali canali social Camerata Ducale e Città di Vercelli, che vedranno protagonisti quelli che in assoluto si possono definire i migliori giovani solisti della nuova generazione. E, come suggerisce il nome, sarà una rassegna davvero not the same, diversa dal solito. I concerti, della durata massima di 40 minuti compresa una breve introduzione, saranno ripresi da una prospettiva assolutamente originale: invece che dalla platea, lo spettatore virtuale potrà vivere l’evento musicale come se si trovasse sul palcoscenico, alle spalle del solista. E davanti ai suoi occhi avrà lo splendido e irreale colpo d’occhio del Teatro Civico deserto, al quale un allestimento ad hoc conferirà un’atmosfera sospesa, fiabesca, incantata. La Camerata Ducale con questo progetto lancia un messaggio importante: la musica online, per quanto affascinante possa essere, non potrà mai sostituire quella dal vivo. L’emergenza Covid non deve essere l’occasione per passare definitivamente da una fruizione in presenza a una digitale, perchè nulla può prendere il posto del contatto diretto e immediato tra l’interprete e il suo pubblico. Questa, dunque, sarà l’opportunità di esplorare nuovi orizzonti musicali, e, come i molti altri progetti online della Camerata Ducale, verrà in futuro mantenuta e rinforzata; il suo fine primario, però, è quello di far crescere ancora di più il desiderio di tornare alla musica “vera”, vissuta, respirata, perchè quella digitale è incredibilmente stimolante, certo, ma è appunto not the same. 25.11.20 Andrea Obiso violino – Massimo Spada pianoforte | Video 28.11.20 Carlotta Dalia chitarra | Video 2.12.20 Alberto Ferro pianoforte | Video 5.12.20 Emilia Zamuner voce – Massimo Moriconi basso elettrico | Video 9.12.20 Ludovica Rana violoncello – Maddalena Giacobuzzi pianoforte | Video 12.12.20 Quartetto Werther | Video 16.12.20 Erica Piccotti violoncello – Leonardo Pierdomenico pianoforte | Video 19.12.20 Ivanna Speranza soprano | Video 21.12.20 Antonio Chen Guang pianoforte | Video 24.12.20 Giulia Rimonda violino – Valentina Kaufman pianoforte | Video |
SOSPENSIONE DELL’ATTIVITA’ CONCERTISTICA |
![]() ![]() l’ultimo DPCM del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha stabilito la chiusura dei teatri fino al 24 novembre. Non possiamo che aderire a tali disposizioni e pertanto i nostri concerti previsti fino a tale data sono sospesi. Attendiamo di vedere l’evolversi della situazione e speriamo di poter riprendere l’attività nel mese di dicembre riprogrammando i concerti, sempre nel rispetto delle norme di sicurezza. Vi terremo aggiornati. Durante questa pausa ci dedicheremo alla progettazione delle prossime attività. In questi giorni Guido Rimonda e Ramin Bahrami stanno registrando al Teatro Civico le sonate di Bach per violino e tastiera per DECCA. Un altro grande progetto è la trascrizione dei concerti per violino e orchestra di Giovan Battista Viotti per la casa editrice Curci: ci impegneremo al massimo. Condividiamo, infine, l’appello del Maestro Muti rivolto al presidente Conte che sottolinea l’importanza delle attività culturali, del teatro e dei concerti come nutrimento “della mente e dello spirito” per una società progredita e vitale. Vi ringraziamo per le dimostrazioni di affetto e solidarietà che avete voluto manifestarci e ci auguriamo di ritornare a suonare per voi, dal vivo, al più presto. 26 ottobre 2020 |
SOSPENSIONE DELL’ATTIVITA’ CONCERTISTICA |
![]() ![]() ![]() ![]() l’ultimo DPCM del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha stabilito la chiusura dei teatri fino al 24 novembre. Non possiamo che aderire a tali disposizioni e pertanto i nostri concerti previsti fino a tale data sono sospesi. Attendiamo di vedere l’evolversi della situazione e speriamo di poter riprendere l’attività nel mese di dicembre riprogrammando i concerti, sempre nel rispetto delle norme di sicurezza. Vi terremo aggiornati. Durante questa pausa ci dedicheremo alla progettazione delle prossime attività. In questi giorni Guido Rimonda e Ramin Bahrami stanno registrando al Teatro Civico le sonate di Bach per violino e tastiera per DECCA. Un altro grande progetto è la trascrizione dei concerti per violino e orchestra di Giovan Battista Viotti per la casa editrice Curci: ci impegneremo al massimo. Condividiamo, infine, l’appello del Maestro Muti rivolto al presidente Conte che sottolinea l’importanza delle attività culturali, del teatro e dei concerti come nutrimento “della mente e dello spirito” per una società progredita e vitale. Vi ringraziamo per le dimostrazioni di affetto e solidarietà che avete voluto manifestarci e ci auguriamo di ritornare a suonare per voi, dal vivo, al più presto. 26 ottobre 2020 |
CONFERENZA STAMPA PRESENTAZIONE 23° VIOTTI FESTIVAL |
![]() ![]() Per questa edizione abbiamo scelto lo slogan Another world: un altro mondo, un mondo diverso. È senza dubbio quello con cui ci ritroviamo tutti a confrontarci in questi tempi tormentati. Ma è anche quello differente, in controtendenza, della musica. Noi siamo pronti, la stagione è straordinaria e non vediamo l’ora di presentarvela! PRENOTAZIONI 329 1260732 – 011 755791 ufficio.stampa@camerataducale.it |
CONCERTO DI PRESENTAZIONE DELLA 23° STAGIONE DEL VIOTTI FESTIVAL |
Sabato 24 ottobre 2020, nella chiesa di S. Maria Maggiore, a Vercelli alle ore 18.30 e alle 21.00, verrà presentata la 23° stagione del Viotti Festival.
L’Orchestra Camerata Ducale, grandi solisti, giovani e brillanti interpreti, la musica e il teatro e altre novità verranno svelate nel corso della serata che sarà, come di consueto, anche un concerto questa volta affidato ad un duo grintosissimo appena nato: Giulia Rimonda, violino, e Valentina Kaufman, pianoforte.
In programma composizioni di Grieg, Beethoven e Bazzini. Vi aspettiamo per ripartire con la grande musica! Info e prenotazioni: biglietteria@viottifestival.it tel 011.755 791 – cell 329 1260732 |